Cronologia
1938 16
febbraio1938 - viene
pubblicata “l’informazione diplomatica n.14”
che , apparentemente conciliante, mostrava la decisione di Mussolini
di “vegliare sull’attività degli ebrei di recente giunti nel nostro paese” e di introdurre
la proporzionale per gli ebrei italiani; 14
luglio 1938 - viene pubblicato il “Manifesto degli scienziati razzisti”
sotto l’egida del Ministero della Cultura Popolare. Nei dieci punti si afferma
l’esistenza di razze differenti 25
luglio 1938 - il Comunicato del PNF a proposito del “Manifesto degli
scienziati razzisti” rende noti i 5
agosto 1938 - viene annunciato il censimento d’ufficio di tutti gli
ebrei presenti in Italia (prenderà
- con
“Informazione diplomatica n.18”
si annuncia ufficialmente la
necessità di
regolare la partecipazione ebrea alla vita dello Stato
e, premettendo che
“discriminare RD-L
5 settembre 1938, n. 1390, Provvedimenti per la difesa della razza nella
scuola fascista (GU n. 209, 13 settembre
1938).
Integrato
il 15 novembre , vieta agli appartenenti alla razza ebraica di entrare
nella scuola italiana sia come studenti che come docenti, verranno creati distaccamenti e scuole esclusivamente per
ebrei. RD-L
5 settembre 1938, n. 1539, Istituzione, presso il Ministero delI'Interno,
del Consiglio superiore per la demografia e la razza (GU n. 231, 8
ottobre 1938). Il
Consiglio attuerà il censimento degli ebrei presenti in Italia e pone i
presupposti per poter indagare la consistenza del patrimonio ebreo. RD-L
17 novembre 1938, n. 1728, Provvedimenti per la difesa della razza
italiana (GU n. 264, 19 novembre 1938). Nella
seduta del Gran Consiglio del Fascismo del 6-7 ottobre si delinea la
politica antisemita , si vietano i matrimoni misti, vengono annoverate
le proibizioni imposte agli
ebrei. RD
21 novembre 1938, n. 2154, Modificazioni allo statuto del Partito
Nazionale Fascista (GU n. 36, 13 febbraio1939). Non
possono essere iscritti al P.N.F i cittadini italiani di razza ebraica;
viene così a mancare per loro la possibilità di lavorare. L 29 giugno 1939, n. 1054, Disciplina dell'esercizio delle
professioni da parte dei cittadini di razza ebraica (GU n. 179,2 agosto
1939). Vengono
creati elenchi aggiunti di professionisti ebrei discriminati che
potranno esercitare solamente a favore di persone della medesima razza;
le professioni come notaro e giornalista sono comunque
proibite. L
13 luglio 1939, n. 1055, Disposizioni
in materia testamentaria nonché sulla disciplina dei cognomi, nei
confronti degli appartenenti alla razza ebraica(GU n. 179, 2 agosto
1939). Integrata
il 23 settembre, questa legge permette ai cittadini italiani non
appartenenti alla razza ebraica che abbiano cognome in uso tra gli ebrei
di cambiarlo; L
19 aprile 1942, n. 517, Esclusione degli elementi ebrei dal campo dello
spettacolo (GU n. 126, 28 maggio 1942). Viene
vietato l’esercizio di qualsiasi attività nel campo dello spettacolo
ad appartenenti alla razza ebraica, come proibito è l’utilizzo di
contributi ebrei per la produzione di film , sceneggiature, opere
letterarie, musicali , scientifiche ed artistiche . Si attua una severa
vigilanza sulle pellicole cinematografiche provenienti dall’estero. DLD
4 gennaio 1944, n. 2, Nuove disposizioni concernenti i beni posseduti
dai cittadini di razza ebraica (GU-RSI n.6,10 gennaio 1944). Le
persone di razza ebraiche non possono essere proprietari di aziende( né
possono esserne gestori), terreni , fabbricati, non possono possedere
titoli, valori , crediti e diritti. I beni
e i diritti immobiliari vengono confiscati e passano in gestione
dell’Ente di Gestione e Liquidazione Immobiliare. DLD 28 febbraio 1945 , n.47,
Regolamento amministrativo dell’Ispettorato Generale per la Razza (GU-RSI n.52 , 3 marzo 1945)
|
Don Tranquillo | |||
ringraziamenti |