La letteratura su ...
Letteratura
Jacopo Tiraboschi
La fides gli comanda di mantenere la promessa anche senza testimone, di camminare con
lo stesso volto e persuade Bartolomeo a maltrattare palesemente i nemici.
Gli insegna a parlare con gli altri con lespressione mai artefatta, mai avvelenata di ipocrisia, e a non nascondere frodi nocive sotto un sorriso benevolo.
E da qua si attira in modo saldo laffetto di giovani e vecchi, da qua spinge lesercito a essergli fedele.
Costui dice la verità con la guida sincera dellanimo e non vuole sembrare bugiardo, ama il povero e il ricco, memore del passato.
Come un giusto tiene lago della bilancia, con passo giusto non si allontana dalla
retta via, se è scelto come arbitro condanna ogni delitto con volto severo.
E a nulla giova la stirpe illustre, niente giova essergli parente, niente il denaro frutto di rapine.
Neppure la divina sposa Tisbe, non una stirpe famosa possono convincerlo a non punire i malfattori.
Gli potresti dare gemme, verdi smeraldi, un gran peso dargento, una serie di forti cavalli e non otterresti mai di fagli liberare dei colpevoli.
Rime
Pagina 2/5
Bartolomeo Colleoni
Giovio
Cornazzano
Carrara
Rime
Castelli
Cappella
Personaggio
Diapositiva precedente | Diapositiva successiva | Torna alla prima diaposiva | Visualizza versione grafica |