I castelli di ...
Cologno al
Serio
Urgnano
Cavernago
Solza
Malpaga
con tutto il territorio bergamasco passò sotto la Repubblica Veneta. Fu riconquistato
dai Visconti nel 1441; successivamente, dopo il tramonto della Signoria Viscontea, venne
ceduto da Francesco Sforza a Bartolomeo Colleoni, allora alle dipendenze del Duca
milanese. Nel1453 passò in pieno possesso, con altri castelli, al Colleoni, ritornato
alla Repubblica Veneta. Alla sua morte tornò a Venezia che lo tenne fino alla caduta
della Repubblica. La rocca, costruita sulla motta, terra ricavata alla sua
escavazione
Pagina 2/3
Romano di Lombardia
Letteratura
Cappella
Personaggio
Castelli
Bartolomeo Colleoni
Diapositiva precedente | Diapositiva successiva | Torna alla prima diaposiva | Visualizza versione grafica |