costituita da alcuni particolari: Candelabri, ,statuine, in cui una sensibilità
ancora medioevale trova una felice misura nella stilizzazione dalle forme diffuse dai
toscani. La Cappella risulta infatti concepita come uno scrigno prezioso in
cui gli elementi strutturali si iscrivono con significati solamente decorativi in una
artificiosa bidimensionalità. I temi della decorazione scultorea riflettano la
stessa unione di sacro e profano che è propria di tutto ledificio. Immediatamente
sopra lo zoccolo sono riprodotti alcuni episodi della vita di Ercole di cui il
La cappella di ...
Facciata
Letteratura
Castelli
Personaggio
Cappella
Pagina 2/4
Bartolomeo Colleoni
Angelo
Martirio
Carità
Diapositiva precedente | Diapositiva successiva | Torna alla prima diaposiva | Visualizza versione grafica |