Divieto di rapporti tra italiani e donne indigene
Questa
vignetta dimostra che durante la campagna d'Etiopia ci si poteva ancora permettere di
scherzare in modo equivoco sui rapporti tra soldati italiani e indigene.
|
L'inversione di rotta è evidente nel Regio
Decreto Legge 19 aprile 1937, n.880,
(Ministero dell'Africa Italiana, Bollettino ufficiale, Roma, 1937)che, punisce con la
reclusione da uno a cinque anni, il cittadino italiano che tiene relazioni d'indole
coniugale con persone suddite dell'Africa orientale italiana. Verrà convertito con lievi
modifiche nella legge n.2590, 30 dicembre 1937.
Questa disposizione del prefetto di Bologna, rivolta al questore,dimostra chiaramente come la legge razzista trovasse stretta applicazione da parte degli organi dello stato.
|
E stato superiormente disposto che, fino all'entrata in vigore del R.D.Legge17-11-1938 n.1728, non debbano essere celebrati matrimoni tra persone di razza italiana e persone appartenenti ad altra razza, Prego disporre al riguardo cauta e rigorosa vigilanza intervenendo, ove del caso, preso i Parroci ai quali dovrà essere fatta presente in modo opportuno la necessità di astenersi dalla celebrazione del rito.....(omissis) |