Il liceo
Il 15 novembre 1803 il Collegio Mariano divenne Liceo Dipartimentale del Serio, oggi Liceo Classico Sarpi (cambiò varie volte nome nel corso della storia in conseguenza dei cambi di governo)
Era una scuola già rinimata per la serietà degli studi anche perché si era avvalsa di insegnati del calibro di Mascheroni, Tadino e Maironi da Ponte.
Ma quali materie si insegnavano? Eccole! | |
Umane lettere ed eloquenza italiana e latina | |
Analisi delle idee filosofia morale | |
Geometria e Algebra | |
Fisica generale e sperimentale | |
Disegno architettonico e Principi di figura | |
Agraria e storia naturale | |
ma anche | |
Anatomia, Chirurgia e Ostetricia | |
Chimica farmaceutica |
e questo era permesso perché la città di Bergamo aveva un importante Ospedale.