Accademia Carrara |
||
---|---|---|
Accademia Carrara Uno dei primi esempi in Italia di stabile appositamente realizzato per ospitare una pinacoteca e una scuola darte. Voluta dal conte Carrara per ospitare la sua quadreria. Nel 1781 furono portati a termine i lavori di edificazione su progetto dellarchitetto Costantino Gallizioli. Alla morte del conte nel 1796 il problema dellampliamento delledificio si impose allattenzione della Commissione Carrara la quale diede lincarico allarchitetto Elia. I lavori iniziarono solo nel 1808 per concludersi nel 1813. |